Queen Makeda Grand Pub – Un caos ordinato per una nuova esperienza di pub
La sfida. Trasformare le ceneri di una storica discoteca romana in uno spazio rinnovato, per raccontare un nuovo modo di vivere il pub. Narrare attraverso gli spazi il tema di ispirazione del locale “il viaggio” e riuscire a trasferire tramite le scelte architettoniche il carattere distintivo del Queen Makeda Grand Pub in cui convivono alta cucina cosmopolita e qualità artigianale della birra.
La realizzazione. Abbiamo scelto di creare uno spazio informale dove i materiali fossero protagonisti: la pietra dei muri grezzi, il cemento delle finiture, il vetro delle ampie vetrine, il legno che riveste pavimenti e soffitti, il ferro grezzo delle travi e l’acciaio inox. Materiali che costruiscono uno spazio industrial dove gli stili tendono a mescolarsi. Gli arredi di recupero, i molteplici modelli di sedie e divani imbottiti ci hanno permesso di creare un “caos ordinato”, connubio perfetto con la cucina fusion, attrazione del Queen Makeda Grand Pub.
Infernetto – Una villa fatiscente diventa una casa confortevole, dal design contemporaneo
La sfida. Riportare alla luce una villa disastrata, vetusta e buia per renderla uno spazio luminoso in cui la natura fosse protagonista. Valorizzare la struttura preesistente e allo stesso tempo reinventare completamente gli spazi per trasformare l’edificio in un habitat confortevole.
La realizzazione. Una ristrutturazione importante che ha rivoluzionato l’intero edificio, ridisegnando completamente le diverse zone dello spazio abitativo. Attraverso l’utilizzo di maxi-finestre abbiamo creato un continuum tra l’interno e l’esterno della villa, portando negli spazi interni lo spettacolo della natura che abita il giardino circostante. Per invadere l’abitazione di luce abbiamo scelto soluzioni innovative come il controsoffitto teso retroilluminato del soggiorno, le inferriate avvolgibili e i diffusori di luce naturale nelle zone più buie della casa. La struttura importante della villa è stata sottoposta a un restyling integrale orientato a creare un perfetto equilibrio tra classico e contemporaneo.